Santa Maria Maggiore, solenne concelebrazione eucaristica per l'arrivo della reliquia di Santa Rita - itLameziaTerme

itLameziaTerme

FEDE E SPIRITUALITA'

Santa Maria Maggiore, solenne concelebrazione eucaristica per l’arrivo della reliquia di Santa Rita

Reliquia Santa

È un pezzo di osso dell’omero la reliquia di Santa Rita che da ieri sera è esposta nella chiesa di Santa Maria Maggiore, nel cuore di Lamezia. Il parroco don Leonardo Diaco ha accolto il prezioso frammento sacro affiancato dai fedeli che, numerosi, hanno gremito la chiesa. A presiedere la concelebrazione eucaristica il vescovo diocesano mons. Serafino Parisi; sull’altare anche diversi sacerdoti e diaconi della diocesi lametina. Ad animare la liturgia il coro “Concordia Vox” che per l’occasione ha eseguito anche l’inno dedicato alla santa delle cause impossibili. L’inno è stato musicato e armonizzato a 4 voci dallo stesso coro su testo di Lorenzo Colistra.

La reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione dei fedeli

La comunità di Santa Maria Maggiore ha un legame fortissimo con la santa di Cascia e, ancora una volta l’ha dimostrato, partecipando con grande emozione al solenne rito religioso in cui lo stesso vescovo ha ricordato lo stile di vita della santa. “Carità, solidarietà, incontro con gli altri, lo stile è questo – ha evidenziato il presule –  bisogna fidarsi unicamente del Signore. Servire l’umanità, questo chiediamo a Dio attraverso l’intercessione di santa Rita”. Richiamando i brani della liturgia della Parola, mons. Parisi ha sottolineato: “Il Signore non impone nulla, noi dobbiamo scegliere il nostro percorso. Il ricco che poggia la sua vita solo sulle cose che ha è come se non avesse un nome”.

Sempre rifacendosi alle letture della messa, il pastore diocesano ha puntato il dito contro “l’uomo che confida solo in se stesso ed esclude Dio dalla sua vita. L’autoreferenzialità – ha asserito il vescovo – è deleteria. L’uomo deve aprirsi all’altro; il Signore legge il nostro cuore e a ciascuno darà secondo le sue opere”. Mons. Parisi si è ampiamente soffermato sul dramma dell’umanità ovvero “sulla chiusura egoistica, egotica di molte persone arroccate nelle proprie esistenze. Chi è vissuto da solo – ha sottolineato – rimarrà solo fino alla fine”.

I giovedì ritani in preparazione alla festa di maggio

La reliquia sarà esposta alla devozione dei fedeli fino al 19 marzo prossimo. La preghiera comunitaria è fissata la mattina dalle 11 alle 12 e il pomeriggio dalle 17 alle 18; dopo la riflessione e la preghiera inizierà la messa vespertina.

I festeggiamenti per la santa nata a Roccaporena sono in programma nel mese di maggio; per l’occasione ogni anno l’antica chiesa del centro storico accoglie migliaia di fedeli che arrivano da tutta la città e anche dai centri dell’hinterland. In preparazione alla grande festa di maggio, a Santa Maria Maggiore sono in corso i “Giovedì ritani” che hanno come tema dialettico di riflessione “La capacità del dialogo è la misura dell’autenticità della vita”.

(Foto Scaramuzzino)

Santa Maria Maggiore, solenne concelebrazione eucaristica per l’arrivo della reliquia di Santa Rita ultima modifica: 2023-03-10T08:10:10+01:00 da Maria Scaramuzzino

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x