Le Querce di Mamre, la casa per chi un tetto non ce l'ha - itLameziaTerme

itLameziaTerme

COSA FACCIAMO SITI RELIGIOSI

Le Querce di Mamre, la casa per chi un tetto non ce l’ha

Casa Dormitorio

Il cardinale Konrad Krajewski, elemosiniere di Papa Francesco, ha inaugurato il dormitorio diocesano delle “Querce di Mamre, nel quartiere di Sant’Eufemia a Lamezia Terme. Alla cerimonia ha partecipato anche il vescovo diocesano, mons. Giuseppe Schillaci, e il direttore della Caritas lametina don Fabio Stanizzo.

Inaugurazione
La cerimonia di riapertura delle Querce di Mamre

Le Querce di Mamre

Il dormitorio sarà in pratica un centro accoglienza per gli homeless, i senzatetto che orbitano sul territorio lametino. La struttura può contenere fino a 25 posti e sarà aperta tutti i giorni. A disposizione delle persone che vi si recheranno ci saranno gli operatori pastorali e anche degli esperti come psicologi e assistenti sociali che aiuteranno i senzatetto a reinserirsi nella società.

Letti querce mamre
Una delle stanze del dormitorio

Il progetto delle “Querce di Mamre”, si ispira all’episodio biblico di Abramo che proprio sotto le querce di Mamre fece il suo incontro col Signore insieme ad altri viandanti. Nato nel 2014, era stato sospeso nel 2020 per la necessità di effettuare dei lavori di riqualificazione all’interno dello stabile comunale, gestito dalla Caritas diocesana. Il dormitorio, tra il 2014 ed il 2020, ha accolto circa mille persone senza fissa dimora, un servizio verso gli ultimi per una Chiesa sempre in uscita e sempre attenta verso i bisogni di chi vive nel disagio.

Querce di mamre

Chi accoglie gli ultimi, accoglie Cristo

Ogni volta che ospiterete una persona in difficoltà, avrete ospitato Cristo”. Queste le parole del cardinale Krajewski nel benedire la struttura diocesana che ha riaperto i battenti dopo i necessari lavori di ripristino dello stabile. Per l’alto prelato “non basta ascoltare il Vangelo e meditarlo ma bisogna anche metterlo in pratica. La Parola va interiorizzata ma anche concretizzata con le opere”.

Benedizione Cardinale
Mons. Schillaci, il cardinale Krajewski e don Stanizzo

Il dormitorio che già negli anni ha ospitato tante persone in difficoltà e ancora continuerà ad ospitarne, è il segno di una fede operosa e di una Chiesa accogliente. “Una Chiesa – ha sottolineato mons. Schillaci – che deve tendere la mano ai deboli e agli indifesi. In questo modo siamo in linea col pensiero di Papa Francesco che con la sua ultima enciclica ci esorta ad essere tutti fratelli”. Don Fabio Stanizzo ha ribadito che le “Querce di Mamre” sono un luogo che mette al centro la dignità della persona”. Alla cerimonia hanno presenziato anche il sindaco di Lamezia Paolo Mascaro e il procuratore della Repubblica Salvatore Curcio, unitamente ai volontari Caritas che opereranno nella struttura.

(Foto Scaramuzzino)

Le Querce di Mamre, la casa per chi un tetto non ce l’ha ultima modifica: 2021-10-10T10:27:52+02:00 da Maria Scaramuzzino

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x