Giornate europee dei mulini: a rappresentare la Calabria il mulino delle Fate di Lamezia - itLameziaTerme

itLameziaTerme

EDIFICI STORICI LUOGHI DI RITROVO

Giornate europee dei mulini: a rappresentare la Calabria il mulino delle Fate di Lamezia

Mulino Fate

L’antico mulino delle Fate – Regno della Fata Gelsomina, partecipa all’iniziativa “Giornate europee dei mulini” organizzata da AIAMS. Quest’anno, l’Antico Mulino delle Fate di Lamezia Terme, sarà l’unico mulino ad acqua in Calabria a partecipare all’evento europeo. Dunque, l’unico a rappresentare la nostra straordinaria Regione Calabria.

Mulino Interno
Una delle antiche stanze del mulino di San Teodoro

Giornate europee dei mulini, la manifestazione di AIAMS

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici. Si terrà il 21 e il 22 maggio 2022. L’evento, lanciato nel 2012, riceve, anno dopo anno, un sempre maggiore interesse. L’obiettivo è quello di fare conoscere al pubblico un patrimonio architettonico, tecnologico e culturale spesso dimenticato. E’ anche l’occasione per promuovere messaggi importanti ed attuali, come la salvaguardia di edifici con valenza storica e architettonica.

Giornate Europee Dei Mulini

Si propone anche un turismo educativo e la conoscenza e la valorizzazione di siti ambientali spesso incontaminati. Ma soprattutto si vuole rilanciare un’attività molitoria capace di trasformare, in modo corretto, i prodotti dell’agricoltura biologica in farine e prodotti utilizzabili per un’alimentazione sana. Questa è l’undicesima edizione della manifestazione e per Lamezia Terme è la prima volta nella sua storia come partecipante.

L’Antico Mulino delle Fate rappresenta la Calabria alla manifestazione europea

Nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 maggio, in Italia ed anche in altre nazioni europee, molti proprietari di mulini si renderanno disponibili ad aprire i loro edifici. Accoglieranno il pubblico e illustreranno il funzionamento e le storie legate ai mulini. In queste due giornate l’Antico Mulino delle Fate sarà quindi aperto per far conoscere il luogo dove, da secoli, si mescolano storia e mistero. Il mulino è situato in via Serra 12 nell’antico rione di San Teodoro a Lamezia Terme.

Ingresso Mulino delle fate
Il Mulino delle Fate di via Serra a Lamezia

Gli orari di visita sono la mattina dalle 9 alle 13, il pomeriggio dalle 15 alle 18.30. L’ingresso è gratuito e non è necessaria la prenotazione. Inoltre, per scoprire l’elenco dei Mulini Storici Italiani che partecipano, si può consultare il link https://aiams.eu/…/PDF…/Elenco_mulini_aperti_2022.pdf. Per maggiori informazioni sugli eventi si può contattare l’associazione Amici dell’Antico Mulino delle Fate all’indirizzo email [email protected]. Oppure tramite WhatsApp al numero 0041 76 536 65 11.

(Foto Scaramuzzino)

Giornate europee dei mulini: a rappresentare la Calabria il mulino delle Fate di Lamezia ultima modifica: 2022-05-20T08:37:15+02:00 da Giulia Pizzonia

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top
0
Would love your thoughts, please comment.x