È in programma per il 5 febbraio prossimo l’escursione “Anello delle antiche pastillare” a Cicala, piccolo comune montano del catanzarese. L’iniziativa di cammino lento esperienziale è ideata e promossa da Discovering Reventino, l’organizzazione no profit che opera in 26 comuni dell’area montana dei Monti Reventino- Tiriolo e Mancuso. Il sodalizio è guidato da Angelo Gigliotti, accompagnatore volontario Fedetrek mentre l’escursione di domenica 5 febbraio è curata dal socio fondatore nonchè componente del direttivo di Discovering Reventino, Fabio Cerminara. L’evento è in collaborazione con l’associazione Terra Mater.
L’anello delle pastillare
Il programma prevede il raduno la mattina di domenica 5 febbraio nel centro di Cicala. Dopo la registrazione dei partecipanti si parte con l’escursione che consentirà ai camminatori di conoscere il caratteristico sentiero ad anello. L’arrivo è previsto nel primo pomeriggio. I promotori dell’itinerario tengono a puntualizzare che “il percorso non presenta particolari difficoltà tecniche perché, per buona parte, ci si muoverà su carrareccia e strade sterrate. In parte anche in area urbana. Tuttavia – aggiungono ancora – considerata la lunghezza, il dislivello iniziale e il ritorno sul sentiero di torrente con dislivello di 100 mt si consiglia la partecipazione a escursionisti con sufficiente preparazione fisica e con equipaggiamento tecnico”. L’evento è a numero chiuso e su prenotazione.
Sono obbligatorie le scarpe da trekking con suola antiscivolo. Ciò, in quanto alcuni tratti del sentiero che attraversa il torrente possono essere scivolosi a causa dell’accumulo totale di acqua e neve. Gli accompagnatori verificheranno il corretto equipaggiamento di ogni partecipante all’inizio dell’escursione. Al termine dell’escursione con il contributo del “Laboratorio di Cucina Sociale del Reventino” tutti i partecipanti potranno deliziarsi nella preparazione delle “pittelle di castagne“, un dolce fritto di antica tradizione a base di farina di castagne, che affonda le sue radici nella memoria delle famiglie del paese.
Gli eventi di Discovering Reventino
Gli eventi sono aperti ai tesserati della stessa associazione o di altre associazioni affiliate FederTrek Escursionismo e Ambiente. Attraverso la tessera Federtrek si è assicurati da infortuni derivanti dalla pratica escursionistica. Inoltre, si può prendere parte a tutte le iniziative proposte dalle associazioni Federtrek regionali e nazionali per 365giorni dal momento dell’iscrizione. La tessera Federtrek ha un costo annuale di 20euro. Per chi volesse partecipare saltuariamente alle uscite di Discovering Reventino è comunque possibile aderire senza tessera, con il pagamento di una quota complessiva di 8euro come contributo per le spese associative.
Per ogni ulteriore informazione consultare la pagina Facebook e Instagram di Discovering Reventino.
(Immagini pagina Facebook Discovering Reventino)