All’interno del Chiostro San Domenico il Soroptimist Club di Lamezia Terme, presieduto da Rossella Aiello, ha inaugurato il baby pit-stop, un angolo attrezzato per le mamme e i loro bebè.
Baby pit-stop
Si tratta di una piccola e confortevole area di sosta, sicura e serena, dove le giovani mamme possono fermarsi ed accudire ai loro bambini. Un baby pit-stop per allattare o per il cambio pannolini: momenti di intimità simbiotica che necessitano di una postazione con tutti i confort. Infatti l’angolo attrezzato realizzato nell’antico chiostro ha una bella poltrona, un fasciatoio, dei tappeti colorati e delle luci soffuse che invitano a ritmi cadenzati, ad una vita slow in controtendenza con l’esistenza frenetica che conduciamo quotidianamente. Le mamme che si ritrovano nel centro città e hanno bisogno di un punto di riferimento per prendersi particolare cura del loro bambino, ora sanno dove fermarsi per una pausa salutare, senza alcuno stress.
Un progetto Unicef ‘sposato’ dal Soroptmist
L’iniziativa è stata promossa a livello nazionale dal Soroptimist International d’Italia che ha sposato il progetto pensato dall’Unicef. Alla presentazione della postazione lametina, hanno preso parte anche il responsabile provinciale dell’Unicef Costantino Mustari e la presidente del comitato regionale Maria Antonietta Ventura. Ad affiancare la presidente Aiello le socie della sezione lametina del club service.
Il Soroptmist dalla parte delle mamme e dei bambini
“Il Baby pit-stop è un ambiente protetto in cui le mamme possono occuparsi dei loro bimbi in serenità e nella piena discrezione. Allattamento, cambio di pannolini – sottolinea la presidente Aiello – fanno parte della quotidianità delle mamme che hanno figli in tenera età. Tuttavia, fuori casa, gli spazi dedicati alla maternità sono quasi del tutto inesistenti. Col baby pit-stop, ora le mamme lametine avranno un punto di riferimento di cui usufruire ogni giorno e in totale gratuità”.