Anche quest’anno è in programma a Cortale il festival Jazz & Vento. Dal 10 all’11 agosto, prenderà vita un perfetto equilibrio di musica e cultura. La tradizione musicale del piccolo borgo calabrese, sarà virale in tutto il mondo.
Jazz & Vento : musica e socialità
Il festival, ideato nel 1998 con il sostegno dell’assessore alla cultura del comune di Cortale, Simona Papaleo, è diventato negli anni, un appuntamento atteso dell’estate artistica calabrese. La sua valenza si impone nel panorama nazionale ed internazionale. “L’amministrazione comunale di Cortale – dichiara il sindaco, Francesco Scalfaro – crede nella cultura quale elemento cardine per il cambiamento e dunque, la crescita di tutta la comunità. Il borgo di Cortale infatti, ha sempre avuto una importante tradizione musicale, in particolare, quella legata al jazz. Il festival non rappresenta soltanto un appuntamento musicale, ma un’occasione di promozione territoriale e culturale. La manifestazione pur essendo alla portata di tutti, mantiene alto il livello musicale.
Un festival che parte dalla tradizione
Il Festival Jazz&Vento deriva da una prestigiosa e rinomata tradizione cortalese. Negli anni sono saliti sul palco del borgo calabrese, grandi nomi del circuito come Stefano Bollani, Fabrizio Bosso, Ludovico Einaudi, Gianluca Petrella ed Enrico Rava. “Ora più che mai – dichiarano gli organizzatori – è necessario creare opportunità per una nobile ripartenza. Il risveglio della cultura farà rinascere nella gente la voglia del bello. La musica rappresenta infatti, una delle espressioni di arte e bellezza. Anche quest’anno, come nelle precedenti edizioni, si offrirà, a quanti vorranno partecipare, l’opportunità di assistere a dei concerti di alto livello con artisti di fama nazionale e internazionale.
Programma di Jazz & Vento
L’edizione 2021 di Jazz&Vento partirà dunque, martedì 10 agosto con Matteo Mancuso Trio, assieme a Stefano India e Giuseppe Bruno. A seguire Through Jaco Legacy Trio, Felix e Julius Pastorius and Jose Luis Santacruz. Mercoledì 11 agosto invece, sul palco di piazza Italia alle 21.30, saliranno Chiara Civello e Rita Marcotulli duo. Seguirà Rosario Giuliani Quartet con Love in translation (Rosario Giuliani bax; Pietro Lussu, piano; Matteo Bortone, contrabbasso; Marco Valeri, batteria). Gli spettacoli, che si svolgeranno nel rispetto delle norme anti-Covid, regaleranno a tutti gli appassionati, una melodica parentesi di serenità. Una ripartenza all’insegna della buona musica che, partendo da Cortale, coinvolge l’intera regione Calabria.