Dodi Battaglia, storico chitarrista dei Pooh, farà tappa a Lamezia Terme col suo tour “Perle – Musica e mondi senza età“. Lo spettacolo, inizialmente previsto per il 10 gennaio, si terrà il 27 febbraio al Teatro Grandinetti con inizio alle 21:30. Si tratta di un progetto musicale ideato e realizzato per far conoscere i brani dei Pooh meno noti ma sempre carichi di valore emozionale. Vere e proprie “perle” della musica. In questo senso, i teatri sono in grado di assicurare la giusta atmosfera intima per arrivare dritto al cuore del pubblico che sta rispondendo positivamente anche a questo terzo tour da solista che ha registrato il sold-out in tante città italiane.
Dodi Battaglia, una “perla” per il pubblico
L’artista ha in serbo una bella sorpresa per questa tournée, il disco live conterrà, infatti, un brano inedito, carico di sentimento, firmato dall’amico Giorgio Faletti, venuto a mancare nel 2014. Un singolo intenso a cui Dodi Battaglia ha lavorato per mesi. Il musicista ha assicurato che il nuovo anno vedrà ancora nuovi progetti e iniziative. Una vita ricca di esperienze artistiche che partono da lontano, da quando nel 1968 entrò come chitarrista nei Pooh e con loro è rimasto fino al 2016 quanto la band ha deciso di chiudere la carriera.
Con Dodi Battaglia un progetto tra musica e poesia
Un progetto, quello di Dodi Battaglia, per dare il giusto valore e risalto alla poetica di Valerio Negrini e di Stefano D’Orazio oltre che la musica dei Pooh. Sul palco ci sono Beppe Genise al basso, Costanzo Del Pinto e Raffaele Ciavarella voce, Carlo Porfilio alla batteria, Rocco Camerlengo al pianoforte e tastiere, Marco Marchionni alle chitarre.
I numeri del successo
Battaglia vanta 50 anni di carriera con i Pooh che hanno venduto complessivamente oltre 100 milioni di dischi. Più di 350 brani pubblicati con i Pooh e 150 firmati dei quali 78 fanno parte della discografia della band. Sono 29 gli album inediti pubblicati con i Pooh mentre sono 6 gli album, dei quali 4 inediti, curati come solista o in collaborazione. Quarantasei le tournée con i Pooh con oltre 3000 eventi live organizzati in tutto il mondo, inclusi Canada, USA, Giappone, Est Europa. Sono più di 100 gli eventi live con le tournée “e la storia continua…” e “Perle– Mondi senza età” tenuti come solista dal 2016 al 2018.
La sua vita
Donato Battaglia, detto “Dodi”, è nato a Bologna l’1 giugno del 1951. L’artista è cresciuto in una famiglia di musicisti: il padre suonava il violino, il nonno il mandolino e il pianoforte, uno zio la chitarra. A 17 anni viene notato da Valerio Negrini e Roby Facchinetti e gli viene proposto di entrare nel gruppo al posto di Mario Goretti, sostituendolo alla chitarra. Il giovane accetta con entusiasmo e parte la sua carriera. Vengono poi scoperte anche le sue doti canore. Si ricorda, infatti, la sua interpretazione di “Tanta voglia di lei“, il più grande successo dei Pooh.
Cinquanta anni di carriera
Nel 2016 la lunga storia dei Pooh si chiude con la tournée “Reunion” in una inedita formazione a cinque in cui viene incluso Riccardo Fogli: il gruppo saluta i fan con una serie di concerti che vanno a suggellare i 50 anni di carriera. Come solista Dodi incide due album: il primo nel 1985, “Più in alto che c’è?!”, scritto interamente in compagnia del suo amico fraterno Valerio Negrini con la sola eccezione della title-track scritta con Vasco Rossi, il quale compare anche nel disco come ospite. Del 2003 è l’album strumentale acustico “D’assolo”. Nel 2015 pubblica con David De Filippi l’autobiografia “Lo sai che da vivo sei meglio che in Tv?”. Nel 2017 Dodi pubblica “…e la storia continua”, il doppio album live registrato durante il tour.
(Foto Official Page Dodi Battaglia/ Pooh)