Cinema in città con la rassegna in lingua originale di UNA - itLameziaTerme

itLameziaTerme

CULTURA EVENTI

Cinema in città con la rassegna in lingua originale di UNA

Cinema Una locandina

Andare al cinema durante le feste è un must. Anche Lamezia rispetta questa sorta di tradizione con la rassegna di film in lingua originale sottotitolata in italiano. La rassegna è una proposta di UNA, associazione culturale da anni molto attiva in città. Si tratta di un cartellone ricco di pellicole d’autore, provenienti da tutto il mondo e pieno di emozioni.

Il cinema di UNA nove anni di successi

Giunto alla IX edizione il cinema di UNA, anche quest’anno, presenta un programma veramente interessante. L’associazione nata nel 2011 è un unicum nel panorama culturale cittadino. Alla base del progetto l’idea di alcuni giovani lametini di proporre una rassegna cinematografica che parlasse le lingue del mondo. Un azzardo per alcuni ma, in fondo, un modo più diretto per apprezzare al meglio i film provenienti da diverse aree del pianeta. Negli altri Paesi i film doppiati non esistono, tutto arriva in sala con il montaggio originale.

Un Momento Di Una Proiezione Del Cinema Di Una

Perché quindi non portare anche da noi un approccio al cinema differente e proporre al pubblico una visione originale, appunto? I film sono rigorosamente accompagnati da sottotitoli in italiano che permettono di seguire più attentamente le pellicole. Anche perché nella kermesse vengono presentati film nelle lingue più disparate, alcune poco conosciute e, provenienti da culture differenti. Il successo di pubblico di questi anni ha dato ragione all’associazione.

Cinema in città, una rassegna lunga un intero anno

Quest’anno la rassegna è iniziata il 26 dicembre e, novità per gli appassionati cinefili, avrà durata annuale. Il cartellone, infatti, si prolungherà fino al mese di luglio. Due le location scelte. L’auditorium della Scuola media Pitagora, che, ospiterà la trance della rassegna nel periodo invernale, mentre nel mese di luglio ci si sposterà nel suggestivo anfiteatro Lelio Cardamone del Lissania Garden.

Cinema Di Una La Locandina

Due sedi storiche per il cinema di UNA. Il primo film è stato una commedia francese leggera e divertente “Cyrano, mon amour” di Alexis Michalik. Previsti poi, nel periodo natalizio altri due appuntamenti. Due film vincitori di premi Oscar, “Blackkklansman” di Spike Lee, il 30 dicembre e, il 3 gennaio Bohemian Rhapsody di Bryan Singer. La rassegna invernale terminerà il 29 marzo 2020 portando sullo schermo grandi storie e temi importanti. Da sempre, infatti, obiettivo di UNA è la promozione di tematiche attuali, accompagnate dalla ricerca di titoli poco attenzionati dai grandi circuiti commerciali.

E in estate proiezioni sotto le stelle

Le proiezioni estive saranno concentrate nel mese di luglio. Il cinema sotto le stelle di UNA ci ha abituato a grandi visioni e anche per questa occasione i film che sono stati inseriti in cartellone non deluderanno le aspettative. Il 2 luglio 2020 quindi, tutti al Lissania Garden, nel cuore della città, a vedere un film intenso come “Cold War” di Pawel Pawlikowsk o a lasciarsi trasportare dalla poesia di “Tanna” di Martin Butler e Bentley Dean il 23 luglio.

Proiezione Al Lissania Garden

Oltre al cartellone proposto il cinema di UNA riserverà ai suoi affezionati altre sorprese nel corso dell’anno, tra collaborazioni e progetti. Per poter partecipare alla rassegna basta diventare soci dell’associazione UNA. Un piccolo contributo che serve per sostenere questa realtà positiva, permettere la buona riuscita della manifestazione e diventare parte integrante e propositiva del gruppo. Il tesseramento può avvenire in ogni momento contattando  l’associazione attraverso i canali social o prima delle proiezioni.

(Foto UNA associazione culturale)

Cinema in città con la rassegna in lingua originale di UNA ultima modifica: 2019-12-27T08:52:52+01:00 da Gianna Maione

Commenti

Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top